Domande frequenti
Con i laser di ultima generazione a 3 lunghezze d’onda è possibile finalmente rimuovere tutti i tipi di tatuaggi senza lasciare cicatrici
In cosa consiste un trattamento di rimozione del tatuaggio con il laser?
Per la rimozione completa di un tatuaggio mediamente possono essere necessarie 6/7 sedute anche se ancora oggi ,dopo oltre 15 anni di esperienza, è veramente difficile fare una previsione sufficientemente precisa in merito al numero esatto di sedute.
Tatuaggi datati e con colori scuri verosimilmente risponderanno in tempi molto rapidi(3-4 sedute) mentre tatuaggi effettuati con inchiostri di ultima generazione e con colori molto sgargianti potrebbero trovare maggiori difficoltà.
Ciascuna seduta è intervallata di circa 30-40 giorni e la metodica può essere effettuata in qualsiasi periodo dell'anno.
Tatuaggi datati e con colori scuri verosimilmente risponderanno in tempi molto rapidi(3-4 sedute) mentre tatuaggi effettuati con inchiostri di ultima generazione e con colori molto sgargianti potrebbero trovare maggiori difficoltà.
Ciascuna seduta è intervallata di circa 30-40 giorni e la metodica può essere effettuata in qualsiasi periodo dell'anno.
Come si svolge la seduta con il laser?
La seduta dura pochi minuti poiché i laser di ultima generazione emettono impulsi velocissimi che rendono anche più tollerabile la sessione.
Per tatuaggi di grosse dimensioni può essere consigliato applicare 30-40 minuti prima del trattamento una crema anestetica che rende perfettamente sopportabile l'effetto del laser.
Creme antinfiammatorie e lenitive saranno utili nell'immediato e nei giorni successivi al fine di far riepitelizzare la cute in tempi rapidi e far scomparire le crosticine che mediamente durano 10-15 giorni.
Per tatuaggi di grosse dimensioni può essere consigliato applicare 30-40 minuti prima del trattamento una crema anestetica che rende perfettamente sopportabile l'effetto del laser.
Creme antinfiammatorie e lenitive saranno utili nell'immediato e nei giorni successivi al fine di far riepitelizzare la cute in tempi rapidi e far scomparire le crosticine che mediamente durano 10-15 giorni.
E' efficace per i tatuaggi colorati?
I tatuaggi colorati sono notoriamente più difficile da rimuovere tuttavia con le apparecchiature di ultima generazione dotate di 3 lunghezze d'onda è possibile finalmente eliminare non solo i tatuaggi scuri ma anche quelli colorati delle tonalità del blu del rosso e del verde.
Esclusivamente i tatuaggi eseguiti con inchiostro bianco(estremamente rari) costituiscono un ostacolo difficilmente superabile.
Esclusivamente i tatuaggi eseguiti con inchiostro bianco(estremamente rari) costituiscono un ostacolo difficilmente superabile.
Che succede se decido di rimuovere il tatuaggio con un laser che non ha caratteristiche adeguate al trattamento?
E' fondamentale non solo l'esperienza del medico operatore ma anche e soprattutto il dispositivo laser utilizzato.
Attualmente i laser q-switched ed i pico sono gli unici in grado di rimuovere completamente un tatuaggio senza esitare cicatrici.
E' inoltre importante che questi apparecchi siano di ultima generazione ed abbiano una certificazione della Comunità europea.
Scegliere a chi affidarsi è fondamentale poiché con tutti gli altri strumenti laser ed in presenza di personale non altamente qualificato il rischio di avere una cicatrice è serio e tangibile.
Attualmente i laser q-switched ed i pico sono gli unici in grado di rimuovere completamente un tatuaggio senza esitare cicatrici.
E' inoltre importante che questi apparecchi siano di ultima generazione ed abbiano una certificazione della Comunità europea.
Scegliere a chi affidarsi è fondamentale poiché con tutti gli altri strumenti laser ed in presenza di personale non altamente qualificato il rischio di avere una cicatrice è serio e tangibile.
E' possibile rimuovere anche i tatuaggi cosmetici da trucco semipermanente?
I tatuaggi cosmetici sono eseguiti con inchiostri meno resistenti nel tempo e pertanto i laser sono in grado di eliminarli con buona facilità.
Questo vale anche per le tricopigmentazioni ed i tatuaggi medicali.
Al fine di una corretta resa è' comunque opportuno sapere quante volte e con quali differenti colori questi disegni sono stati lavorati.
Questo vale anche per le tricopigmentazioni ed i tatuaggi medicali.
Al fine di una corretta resa è' comunque opportuno sapere quante volte e con quali differenti colori questi disegni sono stati lavorati.
Ho un concorso nell'arma e devo assolutamente rimuovere il tatuaggio,come comportarmi?
Oltre a poter disporre di laser di ultima generazione presso i nostri studi medici sarà redatta una certificazione specialistica che attesti in maniera ufficiale che il paziente è in cura per la rimozione laser e che è nelle sue intenzioni una completa eliminazione del tatuaggio.
Questo aspetto può essere un aiuto soprattutto in caso di tatuaggi molto resistenti o date di concorso troppo ravvicinate rispetto all'inizio della terapia laser.
Questo aspetto può essere un aiuto soprattutto in caso di tatuaggi molto resistenti o date di concorso troppo ravvicinate rispetto all'inizio della terapia laser.
Quanto costa?
Il costo per seduta dipende unicamente dalle dimensioni del tatuaggio e della parte di esso che si vuole eliminare.
Ad esempio per tatuaggi di piccole dimensioni si parte da 100 euro per sessione.
In ogni caso abbiamo previsto dei pacchetti personalizzabili per venire incontro alle esigenze dei nostri pazienti.
Ad esempio per tatuaggi di piccole dimensioni si parte da 100 euro per sessione.
In ogni caso abbiamo previsto dei pacchetti personalizzabili per venire incontro alle esigenze dei nostri pazienti.